Successo e insuccesso: dipende dai problemi?

Oggi parliamo di un argomento chiave nel raggiungimento di qualsiasi obiettivo, sia di carattere personale che di carattere professionale.

Quante volte hai detto: avrei voluto X ma…

Ecco, quel “ma” è un “ma” che incastra. Se hai letto “Crea la Vita come tu la Vuoi” già lo conosci, il Sig. Simà, quello che per ogni situazione risponde con un: si, ma…

Successo e insuccesso dipendono dai problemi che incontriamo?

Io direi che dipendono da un’altra cosa, per questo motivo ho preparato questo video.

Accendi le casse e guarda il Video:

Ti lascio con questo esercizio

Il discorso è molto semplice:

– E’ colpa dei collaboratori che non producono o responsabilità tua che non li hai selezionati (formati, motivati, addirittura mandati via ecc) a dovere?
– E’ colpa del mercato in crisi o responsabilità tua che non trovi nuove soluzioni? (le hai provate tutte devvero? sicuro?)
– E’ colpa ti Tizio perchè ti ha messo il bastone fra le ruote o responsabilità tua che non hai saputo prevederlo (o apportare la giusta risposta alla “minaccia”).

Potrei continuare per ore ma ormai hai capito. Quindi ti invito a svolgere questo esercizio:

  • Fai finta che tutto dipenda da te (non ti chiedo di crederci veramente, ti chiedo solo di fare finta)
  • Per ogni situazione che ti si presenta chiediti: ok, non dipende da me (quindi mantieni pure i tuoi schemi): ma se fosse dipeso da me cosa avrei potuto fare? Se dipendesse da me cosa potrei fare ora?

Inizia a creare queste nuove risposte, so che quella definitiva la troverai da solo (e i tuoi schemi, una volta che da solo smonterai questa credenza) si automodificheranno.
Successo e insuccesso non dipendono dai problemi che incontri, mai.
Dipendono da cosa ci fai con quei problemi.

C’è un modo diverso di vedere le cose.

12 commenti su “Successo e insuccesso: dipende dai problemi?”

  1. Grazie Italo!!! mi hai fatto ricordare che i momenti di maggior successo sono stati quelli dove ho pensato che nessuno l’avrebbe fatto meglio di me. E ce l’ho messa tutta al punto di sorprendere e sconvolgere gli altri. Non sapevano ” cosa ero”. Ma…cosa sei? chi sei? cosa ci hai fatto?. Ero riuscita a far emergere il meglio di ogn’uno di loro. Risultato strepitoso.
    Sto cercando disperatamente di ritrovare in me quel che sono stato e che mi portava a risolvere tutti i miei problemi e raggiungere ogni mio sogno.
    Questa mattina in macchina pensavo y parlavo con Dio, dopo tanto tempo ( io lo chiamo “barbuto” e rido immaginando le facie che farà con i miei discorsi ), ho detto: è la mia famiglia e voglio riuscire a portarla avanti da sola, in quel momento ho capito che le cose vanno male da quando faccio capricci e non faccio quel che ho sempre fatto: prendermi le mie responsabilità.
    Poi torno a casa e trovo la tua e-mail, coincidenza??? ahahhh
    Ti ringrazio, mi sento più accompagnata sentendo la tua voce che mi conferma e mi riprende.
    wow, sembra che tu avessi un certo ruolo paterno, ahahhh. cmq. ringrazio Dio che ti ha messo davanti a me.
    Vai avanti così, sei forte!!! Ma questo, tu lo sai già. Grazie!

  2. Ciao a tutti ò da un pò di tempo che mi cimento a leggere “PIù CHE PUOI” caro Italo hai ragione quando dici che i nostri schemi mentali “rigidi” il più delle volte non ci aiutano a risolvere i problemi che si presentano.Sto attraversando un momento difficile della mia vita lavorativa e spero che le tue parole mi danno la carica per andare avanti e affrontare i problemi guardandoli con occhi diversi.grazie.Lucia

  3. ciao Itali. volevo dirti che la cosa di fare (finta)e una cosa buna perche ti mete in circolazione il pensiero le solutioni e puoi entri senza che fai nesun sforzo ai fatti.GRAZIE DEI TUOI CONSIGLI.CIAO E HA PRESTO…

  4. si e vero tutto che la nostra responsabilita ,e la forza di credere in cio che desideremo tutti(di aver sucesso)dipende da noi ,e non dare la colpa ad ialtri quando le cose non vano di preciso come lo vogliamo noi,!!!grazie Italo per i tuoi consigli…!

  5. Grazie Italo, ho appena finito di leggere il tuo “Crea la vita…” e mi sono commosso.
    Riesci a stupirmi ogni volta che mi capita di vedere/sentire/leggere i tuoi lavori.
    Grazie Gigante

  6. grazie per questo prezioso suggerimento, in questo momento “cade a fagiuolo” e nonostante penso di mettere in pratica spesso questa modalità di comportamento da qualche tempo mi sono incastrata in situazioni che non riesco a migliorare. Voglio provare a ripartire da qua e vediamo se funziona se riesco a trovare nuove risposte.
    Grazie ancora.
    Maria Grazia

  7. Ciao!
    E’ il primo giorno di primavera e sono molto felice di cominciarlo insieme a te!
    Grazie per il video e per l’esercizio!
    Sono certa che ti ricordi di me e delle mie vicissitudini….rispetto alle mie info precedenti c’è un cambiamento perchè mio suocero ha terminato di soffrire in questa vita (abbiamo celebrato sabato il suo funerale), si avvicina il giorno in cui avremo il responso per il progetto baby e….e ho creato il mio sito!
    Il coaching con Mattia procede molto bene, ed il primo frutto tanggibile è proprio questo Onlineyogaitaly in cu credo davvero tanto!
    L’altro progetto in cui credo ancora tanto riguarda la possibilità di venire presa in considerazione la prossima volta che farete campagna per trovare i coach commerciali…anzi, meglio: la speranza di poter cominciare a lavorare per Più Che Puoi (visto che questa volta ero già stata presa in considerazione,vorrei andare oltre,ti pare?….) 🙂

    Grazie sempre per avermi aperto gli occhi ed insegnato che…c’è sempre un modo diverso di vedere le cose!

    Namastè
    Barbara Cazzini
    Fa bene stare bene!

  8. giovanna merola

    E’ proprio vero, ho dato sempre la colpa agli altri, per quanto riduarda la sfera peivata e professionale. mancavo totalmente di autostima, e quindi, mi lasciavo trascinare, pur non essendone contenta, ma non avevo le “palle” per cambiare rotta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto