Legge di attrazione: cosa puoi attrarre?

Legge di Attrazione: la guida definitiva

Miracolo o credenza? Rivelazione o grande inganno?

Mettere “la guida definitiva” ad un argomento potrebbe apparire come un segno di chiusura , ma visto che riguardo la legge di attrazione si è detto molto, ho deciso di scrivere questo articolo, spontaneo, diretto, che possa rappresentare una vera e propria guida definitiva.

Dopo una piccola premessa risponderemo a 4 domande:

  1. Le religioni e le più grandi filosofie orientali e occidentali cosa dicono?
  2. La Scienza cosa dice?
  3. Grande inganno o grande possibilità?
  4. Se fosse veramente possibile, cosa “puoi” attrarre (e come)?

IL CASO: RHONDA BYRNE E THE SECRET

The Secret - Il libro di Rhonda ByrneCome forse saprai tutto è scoppiato qualche anno fa, con l’uscita del libro The Secret di Rhonda Byrne (seguito poi come successo sempre dal suo The Power e dalla serie di libri sulla legge di attrazione dei coniugi Esther & Jerry Hicks).

In linea di massima il concetto fondamentale è: ciò che pensi diventa la tua realtà.

Il concetto non è per nulla nuovo, anzi.

Un giorno in macchina un amico aveva un audiolibro che parlava di legge di attrazione, ascoltandolo pensai “l’ennesimo libro su questo argomento”… per poi scoprire che era di Wallace Delois Wattles, studioso vissuto a cavallo del ‘900.

LE RELIGIONI E LE PIU’ GRANDI FILOSOFIE ORIENTALI E OCCIDENTALI COSA DICONO?

I testi sacri delle più grandi filosofie e religioni del mondo sono piene di riferimenti a questa legge (pur non chiamandola ovviamente con lo stesso nome): dall’induismo al buddismo e, visto che abitiamo in occidente, perfino dal Cristianesimo.

Ti sarà infatti nota la citazione tratta dal Vangelo di Luca:

[Tweet “Ebbene io vi dico: Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto.”]

Continua poi: “Perché chi chiede ottiene, chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pane, gli darà una pietra? O se gli chiede un pesce, gli darà al posto del pesce una serpe? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se dunque voi, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro celeste darà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono!” (Lc 11, 1-13)

A prescindere dunque dai nomi utilizzati il concetto è identico (nel passo del Vangelo di Luca ti basterà sostituire “Padre” con “Universo” ad esempio).

E LA SCIENZA COSA DICE?

Max Planck - FisicoEra il 1901 quando un fisico di nome Max Planck introdusse per la prima volta il concetto dei “quanti”, definendoli come “granuli di energia invisibile”.

Da quel giorno nulla fu più come prima. La teoria dei quanti valse a Max Planck il premio Nobel per la fisica nel 1918.

La nascita di questo nuovo ramo della fisica, La Fisica Quantistica (che insieme alla teoria della relatività di Einstein è uno dei pilastri della fisica moderna) ha iniziato a dare una spiegazione anche scientifica al concetto che oggi viene chiamato legge di attrazione ma che, come hai visto , è presente dalla notte dei tempi.

Non voglio scrivere un articolo sulla fisica quantistica, ma volevo darti degli indizi anche razionali. Secondo me sono fondamentali.

Non mi dilungherò quindi in spiegazioni scientifiche ma ci tengo a dirti che ormai moltissimi esperimenti di fisica quantistica confermano che l’osservatore influenza la realtà.

Uno dei principi più conosciuti e fondamentali, infatti, si chiama effetto osservatore.
Gli studi di Fisica Quantistica hanno dimostrato che a livello quantistico qualsiasi cosa finché non viene osservata è un’onda (di possibilità) ma, sotto l’occhio dell’osservatore, diventa particella (da qui il concetto di dualità onda-particella).

E’ come se finchè non osservi qualcosa essa è solo un’onda di probabilità, è il tuo osservarla che la fa letteralmente “collassare” in qualcosa di concreto.

Le religioni e le più grandi filosofie di ogni tempo sono dunque  d’accordo, la Scienza anche.

E tu?

LEGGE DI ATTRAZIONE: IL GRANDE INGANNO E LA GRANDE POSSIBILITA’

Il bivio: le scelte della vitaL’inizio di questo articolo è servito a darti delle basi razionali, fondamentali.
Religioni e Scienza sono sostanzialmente d’accordo: allora perché non funziona sempre? Allora perchè non per tutti?

Se il pregio (grandissimo pregio) di The Secret e tutto il filone di Rhonda Byrne è stato quello di portare questi concetti con un livello comunicativo alla portata di tutti, dall’altra parte rappresentano una sintesi (molto estrema) del concetto di base.

Non è una critica, l’obiettivo dei libri e filoni sopra citati non era evidentemente quello di informare, ma ispirare, e ci sono riusciti benissimo.

Il problema è che il concetto che viene fuori è: esprimi un desiderio, chiudi gli occhi e…

… e ti addormenti, aggiungo io. Non succede nulla. Ho spiegato questo concetto in modo specifico nel libro che ho scritto a 4 mani con J.L. Marshall “IL POTERE DEL CERVELLO QUANTICO“.

La verità è che non basta chiudere gli occhi ed esprimere un desiderio, ne’ le religioni ne’ la scienza sono d’accordo. Si, il tuo osservare cambia le cose, ma con solo questo ingrediente “non per forza come vuoi tu”.

Forse uno di quelli che ha espresso meglio il concetto è stato Babaji, considerato un meastro immortale, che dice:

“Ogni tua domanda fatta con il cuore avrà sicuramente una risposta”.

C’è un ingrediente in più, è questo l’ingrediente segreto, quello magico: il cuore (o l’emozione in ogni caso).

La realtà non risponde ai nostri pensieri, ma alle nostre sensazioni.Legge di attrazione
E’ come se i pensieri fossero il timone di una nave, puoi direzionarli dove vuoi, ma se non hai il vento nelle vele (emozione) la nave rimarrà comunque ferma.

COSA PUOI VERAMENTE ATTRARRE (E COME)

Sia giunti alla fine di questo articolo e, come avrai capito, per attrarre qualcosa non basta un pensiero, dev’esserci un’emozione collegata.

Ho parlato di questo argomento nel libro “Il Potere del Cervello Quantico” dove riporto un esperimento scientifico in cui con una combinazione particolare di questi ingredienti si è dimostrato che le persone potevano addirittura dispiegare le eliche del dna.

Se un pensiero e un’emozione possono dispiegare le eliche del dna, cosa possono fare alla tua vita?

Cosa posso attrarre con la legge di attrazione, allora, ti starai chiedendo.
La risposta breve è: tutto. Tutto ciò che vuoi, amore, denaro, salute, relazioni.

A patto che tu sia disposto, o disposta, a lavorare su te stesso.
Pensieri ed emozioni sono due capitoli a parte, che meritano il loro spazio.

Cosa abbiamo dunque capito?

  • La legge di attrazione non è un concetto astratto, ma esiste, è stato confermato.
  • Non basta chiudere gli occhi e pensare, bisogna anche mettere emozioni

Ma soprattutto, con questa guida definitiva alla legge di attrazione, hai imparato che pensieri ed emozioni sono due mondi a parte e che, solo uniti, possono veramente attrarre e manifestare qualcosa, qualsiasi cosa.

Il viaggio che sembra concluso, in realtà, è appena iniziato.

Buon viaggio.

11 commenti su “Legge di Attrazione: la guida definitiva”

  1. Mi sono avvicinato a questi concetti per caso, o forse no, visto che venivo da un’esperienza molto dolorosa, dove anche li, per caso (ma evidentemente no), pieno di rabbia (quindi un’emozione molto forte), ho previsto ogni azione di una persona che mi ha fatto male, molto male. Ho letto il libro di Italo, ho partecipato al seminario di Novembre a Milano ed ho applicato tutti questi concetti e vi dico che funziona. E’ vero: l’osservatore influenza la realtà! Ho applicato questo concetto durante una gara sportiva mentre era impegnato un mio compagno di squadra, ebbene era praticamente spacciato, ero deluso, ma non mi sono arreso, ho osservato il suo avversario che aveva 6 match points in mano (quindi pressochè impossibile perdere), il risultato? Il mio compagno ha ribaltato a suo favore la partita. I miei amici sono rimasti sconvolti nel vedermi cosi concentrato e del risultato finale. Da lì ho capito la potenza dell’osservazione, del pensiero e di ciò che ne deriva. Mi rendo conto che tutte le volte che cedo entro in un limbo dal quale il ns cervello in automatico non ti fa uscire, ma come ti rendi conto delle sue potenzialità, ossia cambi punto di vista, riemergi e cambi prospettiva. Quindi grazie Italo i tuoi insegnamenti sono stati illuminanti.

  2. D’accordo con il discorso di Pierfranco,

    desidererei sapere cosa è l’emozione

    Che trasforma il desiderio in realtà?

    Rispondi.

  3. Io sono un giurista e sto studiando le interazioni del nostro secondo cervello cioè il cuore. Di lì nasce e si forma la coscienza di sè e di chi siamo come valore fondamentale dell’uomo e di lì si tramanda la vita perchè ne prendiamo coscienza poiché invece ogni cellula del nostro corpo ha una memoria. Ma allora ti chiedo cosa è l’emozione che trasforma il desiderio in realtà ?

  4. Si’, sono d’accordo. Aggiungerei a PENSIERO. ed EMOZIONE, altri due componenti, secondo me, fondamentali, FEDE (anche se dovrebbe essere implicita) e …. AZIONE! Fondamentale perche’, secondo la mia esperienza, siamo in questo universo, in questa materializzazione, per agire, tramutando il PENSIERO in AZIONE, solo cosi’ siamo in sincronicita’ con questo Universo…. e ne possiamo “sfuttare” tute le dinamiche….

  5. È vero… Il viaggio,quello che sembrava così difficile e dunque destinato a concludersi in fretta, è appena iniziato.Grazie per il contributo chiarificatore! La Bella emozione!

  6. La fede : è fiducia
    è necessario non forzare gli eventi ,ma permettere che questi accadano come e quando ….
    ma con la certezza e la bellezza che …sì!! … avviene ,avverrà quanto hai forse solo percepito nel cuore …o intravisto da lontano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto