Il consiglio della settimana: quanto riesci a far passare le tue idee?

Ciao,
oggi parliamo di come, nel linguaggio comune, interagisci con le altre persone, come riesci a far passare le tue idee.

Intendo “far passare le tue idee” sia nella vita privata (figli, partner, amici) che nel business (clienti, collaboratori ecc).

Istruzioni (semplici semplici!)

  • Guarda il Video
  • Partecipa alla discussione (lascia il tuo commento in basso)

“Quanto riesci a far passare le tue idee?”

Corsi correlati

E tu che ne pensi?

15 commenti su “Il consiglio della settimana: quanto riesci a far passare le tue idee?”

  1. Grazie ITalo, grazie ai tuoi libri e grazie al tuo modo di rendere comprensibile l’affascinante mondo del cervello, mi hai reso affascinante la vita ,dove non avevo più speranza di vederla così affascinante .non vedo l’ora che seguirti personalmente al seminario di aprile 2016 a Riccione.

  2. italo ti sto vedento tutti i giorni .e quando ci capisco meglio mi scrivero vado piano perche o la terza eta’ e passo molto tempo sul compiuter a sentire le tue belle lezioni

  3. E’ un metodo efficace per far capire che abbiamo capito e siamo comprensivi..geniale, grazie Italo! Nel caso la discussione inizia in modo violento, e un superiore ci attacchi, è ancora valido o potrebbe essere segno di troppa accondiscendenza?

  4. sono convinta che se l’altro che ti ascolta comprende che tu lo comprendi, ti concede tutta la sua fiducia e d addirittura collabora con te. Infatti per lui, tu stai agendo nel suo interesse, sei un suo amico.

  5. Grazie per questo piccolo grande chiarimento, e mentre ti ascoltavo mi sono resa conto che il problema di comunicazione più grande che ho, ce l’ho con le persone con cui sono coinvolta emotivamente.
    Ascolto attivo.
    Ciao

  6. Oramai non mi stupisco piu’ per le cose che apprendo tuo tramite Italo,mi stupisco invece per il fatto che molte delle persone con cui ho parlato di crescita personale non sapevano neppure cosa fosse…vi e’ molta ignoranza e disinformazione in merito e anche tramite le PERSONE SPECIALI come te che si puo’ rompere questo muro di non conoscenza e dare il giusto valore a tutte le cose e a tutte le persone che ci gravitano intorno e che alle volte con la frenesia della vita di oggi nemmeno vediamo. Alla Grande Italo PIU’ Che Puoiiiiiiiiiiiiiiiiiii…..

  7. sono d’accordo … l’ascolto è due volte più importante della risposta, è una risposta efficace risolve più rapidamente il problema!
    ci vediamo il 25 giugno!
    ciao Italo..
    Alex

  8. Complimento Italo, le tue sono sempre ottime “chicche” da poter mettere subito in pratica. L’ascolto attivo diventa fondamentale soprattutto nel marketing.

  9. Se questa tecnica , semplice ma efficace, venisse applicata dal reparto commerciale dell’azienda dove lavoro… avremmo già svoltato!
    come sempre, grazie

  10. Una chiarezza veramente limpida e concreta. La comunicazione in questo modo eviterebbe il 70% dei problemi relazionali. Credo sia fondamentale trasmettere queste nozioni fin dalle scuole elementari, tra l’altro questo già si fa negli Stati Uniti dagli inizi degli anni 60. Credo ci sia molto da fare qui da noi.:)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto