C’è un modo diverso di vedere le cose?
Oggi voglio parlarti di un’argomento di attualità, invitandoti come sempre a partecipare attivamente a questa discussione.
Premessa
- Raffaele Bendandi (non so se lo conosci) non è uno scienziato, ma elaborò una sua teoria riguardo le previsioni dei terremoti
- La teoria si basa sul concetto che la forza di attrazione dei pianeti (così come quella della luna determina l’alta e la bassa marea) determinerebbe in alcuni casi particolari lo spostamento delle placche (e quindi i terremoti)
- Le sue previsioni si sono rivelate esatte nel passato, anche in casi in cui le aveva consegnate ad un notaio (terremoto del Friuli e simili)
- I suoi studi e le sue previsioni sono oggi ritenuti privi di validità empirica e fondatezza teorica dalla comunità scientifica.
Fatti oggettivi
- 11 Maggio 2011: sembra che Bendandi abbia previsto un terremoto di grandi dimensioni a Roma
- L’11 Maggio 2011 si verifica effettivamente un “super-allineamento” di 5 pianeti.
- Gli studiosi smentiscono (anche i responsabili del centro studi Bendandi, anche se alcuni pensano che le smentite siano arrivate per non gettare le persone nel panico)
- In ogni caso l’11 Maggio a Roma cala una cortina di paura: stranamente la Camera è chiusa (forse ci sono motivi che non conosco, ma comunque è quantomeno curiosa questa coincidenza)
- Tante persone non si recano sul posto di lavoro e molte altre vanno “in gita” fuori città.
- 11 Maggio 2011: nessun terremoto a Roma ma..alle 18:47, in Spagna una scossa di entità 5,2 provoca crolli, morti e feriti (sembra che uno dei limiti della sua teoria sia proprio quello della localizzazione, avendo come solo parametro la latitudine e non la longitudine)
La mia Domanda Chiave: Che ATTEGGIAMENTO hai nei confronti di eventi simili?
C’è un modo diverso di vedere le cose? Oppure niente di tutto questo secondo te? Che tipo di atteggiamento hai nei confronti di eventi simili?
Questo episodio, che ora stiamo vivendo in diretta, mi fa tornare in mente Galileo, i grandi scienziati incompresi del passato (anche se Bendandi non è uno scienziato e anche se non so, non essendo esperto, se faccia parte di questi incompresi). Più recentemente mi ricorda Giampaolo Giuliani, l’unico ad aver previsto il terremoto a l’Aquila (e sembra per questo accusato di procurato allarme).
Io ho la mia personalissima risposta, vorrei sentire la tua. Soprattutto sull’atteggiamento mentale che hai nei confronti di situazioni simili.
Se vuoi approfondire questo discorso prima di lasciare il tuo commento guarda questo video
https://youtube.com/watch?v=z17XR8jdp2U
ReP in corso:
sono esistiti esistono ed esisteranno delle perosne con doni particolari e che purtroppo la società nn viene loro riconosciuta questa capacità. i cosidetti geni incompresi che chissa per quale motivo devono prima morire per parlare di loro delle loro potenzialità anzichè investire in anticipo e fare tesoro di quello che sanno fare
X LOREDANA: Sono d’accordo con te e, soprattutto, ricordarci che c’è un modo diverso di vedere le cose. Non sempre è così, ovvero non sempre tutto ciò che è “particolare” poi corrisponde a realtà, ma secondo me noi abbiamo l’obbligo di indagare senza pre-condizionamenti. Grazie Loredana.
X ANTONINO: Come sopra Antonino, siamo sulla stessa lunghezza d’onda (con la precisazione che ho fatto su, almeno per quanto mi riguarda). Grazie.
X OTTAVIO: Sono d’accordo con te per quanto riguarda la mistificazione ecc.
Qui si parla però di qualcosa di diverso. Non si tratta di indovini o profezie, si tratta di studi che prendono come base altri dati (che finora non sembrano stati presi in considerazione) per prevedere i terremoti. Allineamento dei pianeti (che per forza di cose generano forze), rilascio di gas particolari ecc.
Grazie Ottavio.
X GIO: Sai che non la conoscevo? “Credo in Dio? ma sono 60 anni che studio e migliaia di anni che altri scienziati studiano eppure abbiamo capito appena il 4% dell’universo, e’ chiaro che non sappiamo ancora niente, poi ognuno e’ libero di decidere come nomina quello che non sa…”
Sono completamente d’accordo, è un’affermazione che mi piace molto. Grazie Gio
X GIUSEPPE: La storia, sembra ripetuta. Io dico semplicemente…occhio, niente preconcetti e vediamo se c’è veramente qualcosa di nuovo…
Grazie Giuseppe.
X ATAN: Mi piace il tuo atteggiamento. Anche io se fossi stato a Roma sarei rimasto lì. Anzi, a dire il vero i miei mi hanno chiamato il giorno prima per sapere cosa ne pensavo. La mia risposta è stata: restate lì, andate a lavoro tranquilli che non succede nulla. Sono quindi d’accordo con la tua decisione e anche con l’apertura mentale. Grazie Atan.
X DORF: Che io sappia c’è una data, 11 Maggio, e poi dei conti (dai quali non si capisce benissimo, anche perchè il materiale era stato bruciato, almeno in parte, ed è stato rimesso in piedi tipo “puzzle”). Grazie Dorf.
X DANIELE: Ecco, dai una precisazione in più riguardo quello che ho scritto ora nei commenti precedenti. Grazie (e grazie per tutto il resto, ho apprezzato).
X FABRI: Questa è un’altra visione Fabri, obiettivamente realistica (tenendo conto degli esperimenti sull’intenzione e i risultati della fisica quantistica).
Hai messo l’accento su una parte del problema di cui non si era ancora parlato. Complimenti.
Trovo che gli eventi vengano scaturiti dalle nostre menti. Più gente si focalizza su una determinata cosa più la attrae. Ad esempio quando cade un aereo o deraglia un treno e la notizia viene trasmessa in tv fa sì che molta gente si concentri per giorni sullo stesso evento e questa grande quantità di energia fa succedere di nuovo la cosa. Infatti se ci fate caso quando cade un aereo ne cadono altri. Questo va avanti finché non si lascia cadere il pensiero, quindi sarebbe bene SMETTERLA DI GUARDARE LA CRONACA NERA IN TV E BANDIRLA DAI GIORNALI.
personalmente conosco molto bene Bendandi,e tra i vari doc. che ho letto, nessuno riportava Roma…ci sono della date e degli algoritmi del 2011 e 2012,ma solo calcoli.
personalemente non mi lascio mai trasportare da notizie simili, uno perchè non te lo direbbero mai…due perchè si fermerebbe il mondo…
il fatto è che ci sono troppi “venditori di fumo”…guarda Golfera,che ho sempre ammirato, ma che si è sp******** con un giochetto da circo…ma dai…
tu Italo sei in gamba!…cerco sempre di seguire i tuoi consigli!
ma siete sicuri che abbia detto a roma 11 maggio? o qualcuno ha taroccato? le precedenti sue previsioni si sono tutte verificate! aspettiamo 1 mese. cioè giugno. poi vedremo. chissà non succeda qualcosa. spero almeno butti giù tutto il parlamento. BYE
Ciao Italo.
Vivo e lavoro a Roma, e ho lavorato e vissuto in quel giorno, come avevo fatto il giorno prima.. non ho preconcetti nei confronti di quest’uomo, e sarò felicissimo il giorno in cui la scienza o i sensitivi troveranno il modo di prevedere i disastri (anche più bello se lo facessero collaborando).. Sono felicissimo di essere vivo e non ci penso proprio a rimanere vittima in un disastro che poteva essere previsto.. ma fin quando tali previsioni continuano ad essere vulnerabili e approssimative preferisco ignorarle.. la vita è troppo bella per sprecare anche un solo minuto nella paura che tutto possa finire.. vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo.. è così che vorrei vivere ma naturalmente non è così che vivo.. ma è quello il traguardo che voglio raggiungere..
bravo Giuseppe, sono d’accordissimo con te… non spetta noi sentenziare.. a presto, buon w.e…
proponendo questo argomento, Italo ha interpretato anche un mio profondo sentire. Grazie a tutti.
Ciao carissimo Italo.
Se è vero come è vero che bisogna sempre pesare la verità con la misura della saggezza,è altrettanto vero che la storia ci documenta con dovizia certosina,la presenza di tanti uomini che,con le loro intuizioni,la loro vita ed il loro ben fare,hanno contribuito in modo efficace alla catalogazione sistemica e sistematica di cio che chiamiamo scienza.
La fantascienza altro non è se non la scienza del futuro,per cui abbiamo tutti indistintamente il dovere morale e spirituale di rendere il nostro ringraziamento più sentito a questi e a tantissimi altri grandi,grandissimi Messaggeri e Maestri di Luce e di Conoscenza.
Un abbraccio a tutti voi
a me, personalmente, non interessa sapere se Bendandi potesse avere ragione o no… Lo trovo del tutto infruttuoso… Interrogarsi in merito significa rimanere “inchiodati” ad uno stesso piano di coscienza! Quello che ci fa vedere o, meglio, sentire, solo i… mattoni sulla testa! Evidentemente, questi ci servono… e, purtroppo, continueranno ad arrivare!
Cominciamo a chiederci se personaggi di questo tipo potessero, o possano, aver “intuito” qualcosa ad altri livelli… qualcosa che non sanno esprimere altrimenti… In-tueor significa “vedere attraverso”, al di là dell’apparenza! E questo, nostra signora “scienza oggettiva” non ce lo insegna… Ci insegna solo un arrogante e “monoteistico” modo di ragionare!
Secondo me, è questo che dobbiamo capire!
Ciao, mi viene semplice risponderti con la famosa risposta di Margherita Hack “Credo in Dio? ma sono 60 anni che studio e migliaia di anni che altri scienziati studiano eppure abbiamo capito appena il 4% dell’universo, e’ chiaro che non sappiamo ancora niente, poi ognuno e’ libero di decidere come nomina quello che non sa…”
Ieri il mio cane piangeva e aveva paura, eppure si dice che gli animali sentono solo movimenti vicini a loro, noi abitiamo a Milano alle 19 finalmente e’ andata a dormire sfinita!
Secondo me ieri questo studioso non ha potuto essere piu’ preciso perche’ ci sono ancora errori di calcolo da superare, ma il terremoto in Spagna c’e’ stato e non e’ un caso; ho provato a far cambiare idea ai 5 interlocutori che ieri avrebbero messo tutto a tacere con il commento: e’ un caso… Ma non per me, per loro…Giovanna
Ritengo queste previsioni prive di qualsiasi fondamento. Dal punto di vista scientifico naturalmente. Dal punto di vista comunicativo è senz’altro efficace, basta poco per fare i soldi attraverso la mistificazione, ci sono tanti creduloni in giro e nei grandi numeri c’è sempre tanto business. Pensiamo ai maghi, indovini, fattucchiere e leggicarte, tutti fannulloni che hanno capito però come far tanto denaro senza fare nulla. Sono basito quando si parla per fare un esempio, del 21 Dicembre 2012. Ma davvero non si è ancora capito che è solo una grande bufala mediatica composta solo per far tanti quattrini vendendo libri, pubblicità, viaggi, o share televisivo. Sveglia !! Sveglia !! In tempo di crisi economica questi fenomeni emergono sempre di più e qualcuno, a proprio uso e consumo, vi sta prendendo in giro.
Personaggi come Bendandi ce ne sono e ce ne sono stati diversi. Sono tutte persone con uno spiccato talento nel loro settore che li porta a fare scoperte e teorie molto interessanti. La scienza ufficiale non gli dà molto credito perchè o possono apparire pericolosi, o gli manca una teoria completa delle loro scoperte. Nikola Tesla era uno di questi, per quello che ne so io era un grande genio, ma le sue teorie facevano paura al sistema economico, Edison si appropriò della sua scoperta della corrente alternata. Einstein che aveva intuito cose geniali, per dimostrare le sue teorie dovette chiedere aiuto ad altri scienziati che magari avevano le capacità tecniche che lui non aveva. La sua teorie della relatività è stata possibile confermarla solo dopo la sua morte.
Si dovrebbe fare luce su tutti questi personaggi, come anche Giuliani, ma invece si stende su di loro un grigio velo per motivi che ancora non sono chiari al grande pubblico.
condivido con tutti voi. Con Ombretta in particolare: occorre urgentemente un risveglio collettivo!!! Siamo su di una soglia… possiamo avanzare o indietreggiare…
Da parte mia, cerco sempre di “attivare il doppio orecchio” (che è anche doppio occhio, doppia attenzione, ecc. i quali si traducono in un’unica parola: consapevolezza, il più ampia possibile) per cui, in questo caso, terremoto può significare sia la catastrofe “fisica” che tutti haimé conosciamo e temiamo, sia un “terremoto” di più ampio spettro che innegabilmente si sta già manifestando nella nostra vita collettiva. Stiamo procedendo ad un reset molto ampio… meglio renderci consapevoli… questo sta accadendo a tutti i llivelli, a cominciare da quello biologico…
Sono sempre più convinta che quanto si manifesta nell’esteriore sia ciò che nell’interiore non vogliamo, o non riusciamo, a vedere… Forse, davvero, solo un acceso risveglio della consapevolezza può prevenire non solo (o forse anche) i terremoti fisici… Ma noi continuiamo a vedere unicamenti il lato “visibile” delle cose… dell’altro, non ci occupiamo affatto… E quanti mattoni dovranno ancora caderci sulla testa, perché abbiamo a risvegliarci…
Dobbiamo attivare altri livelli di consapevolezza, piani di coscienza che devono, ora o mai più, ri-svegliare se stessi… Speriamo che non servano altri terremoti! E perché questo avvenga, bisogna risvegliare e “smuovere, le terre interiori”, quelle della coscienza…
Ma come?!? imparando a guardare in “trans-parenza”, per superare l'”opacità” delle cose, l’illusoria opacità del nostro mondo che costruisce “muri” – divide anziché unire – muri al di là dei quali la mente razionale non può vedere… e destinati a rimanere tali, nella loro pesantezza imprigionante e opacità limitante… Solo pesantissimi muri suscettibili di crollarci addosso in ogni momento…
Come?!? Imparando a cercare il “significato nascosto” delle cose, il “significato” di una “vita signi-ficante”, ovvero che non si stanca mai di offrire “segni”… che purtroppo noi non leggiamo a causa della nostra sordità…
Un abbraccio a tutti e grazie Italo per lo spunto interessantissimo…
X OMBRETTA: Grazie Ombretta, io sono della tua stessa idea. Non so se questa teoria sia valida o no, non vorrei però venga bloccata a “priori” perchè non fa parte del comune modo di pensare. Abbiamo già esperienze nel passato di questo tipo, credo sia ora di dire basta (e affermare che qualcosa non sia vero, quanto strano possa essere, solo dopo averlo provato). Grazie.
X BARBARA: Si, so che ci sono persone con sensibilità particolari, piacere di conoscerne una, tu. Bendandi si basava non sulla sensibilità ma su studi riguardanti dati sensibili, in ogni caso unire le forze (ed uscire dai soliti schemi) è sicuramente sempre utile.
X LUCIANO: Due indizi fanno una prova…hai ragione Luciano. E visto che qui di indizi ce ne sono più di due..ecco, tutto qui, ritorno a quello che dicevo prima. Prima di sparare un no secco bisognerebbe studiare con la mente aperta. Poi un “no” ci può stare.
Credo sia fondamentale ragionare anche su questi temi di attualità, ricordiamoci che siamo noi i protagonisti di questa epoca (quella che studieranno in futuro i figli dei nostri figli). Grazie.
Ritengo la teoria delle attrazioni sicuramente considerabile visto che in fisica comunque niente
accade dal niente e soprattutto in modo causale. Se poi il principio ha effetto in più casi allora due indizi fanno una prova.
Ciao, vuoi il mio parere?
Non c’è bisogno di molte attrezzature per percepire….io ogni volta che sono nervosissima e sento vibrazioni strane chissà com’è poi accade un terremoto da qualche parte del mondo…
Mi meraviglia sempre quando il giorno seguente a ciò leggo notizie in merito…
Fenomeno strano dici?….non credo….Doti particolari?…io direi forte sensibilità ed “allineamento” all’oltre…
Oggi sono tranquillissima ….anche se qualcosa nell’aria mi dice che ancora a breve accadrà…
Ciao
Conosco queste teorie e a prescindedere dal caso specifico, sono convinta ci siano degli studi degni di attenzione e rispetto anche da parte di persone ” normali” per così dire, che però nn possono essere resi ufficiali e credibili in quanto non rispondono ad obiettivi e fini più generali che appartengono ad una casta d’èlite, la stessa che poi tenta di “guidare” la massa. E sono convinta del fatto che solo con un “risveglo” generale sia possibile finalmente per tutti ed ognuno riprendere in manop la prorpia vita e decidere per il meglio anche collettivo.