In Italia c’è una crisi del lavoro che fa paura.
Il lavoro è sempre di meno (a volte a dire il vero mi viene da pensare…il lavoro che "vorremmo") e molto spesso si parla di un lavoro di tipo precario.
Ogni volta che parliamo di un problema, abbiamo sempre detto, dovremmo cercare di concentrarci sulle soluzioni.
Eppure non sempre ci riusciamo.
Qualche tempo fa abbiamo cominciato a parlare anche su Più Che Puoi della possibilità di un nuovo modello lavorativo, il lavoro da casa, quello che viene comunemente chiamato "guadagnare online".
In quel caso ho inviato una Newsletter contenente un manuale scaricabile in cui si metteva in guardia da tutte le "cattive esperienze" che si possono fare in questo mondo e, in effetti, non avevo mai parlato di questa tematica proprio perchè non era il momento, non era maturo.
Dopo quella mail sono arrivate letteralmente una VALANGA di risposte e di quesiti, per questo ci tengo a continuare quel discorso che, in qualche modo, mi sembrava lasciato a metà.
Allora: guadagnare online, cosa c’è di vero?
C’è di vero che è una nuova alternativa, che per ottenere risultati diversi dobbiamo muoverci in modo diverso ed immaginare soluzioni differenti.
All’inizio quando si è parlato in Italia del Guadagnare OnLine sono sorti tutta una serie di servizi del tipo: guadagnare navigando, guadagnare rispondendo ai sondaggi, guadagnare ricevendo sms, guadagnare cucinando la pasta 🙂
Erano servizi validi? No.
La risposta è perentoria. Non che ci fossero grandi truffe dietro, il discorso però è semplice e te lo spiego in due parole:
1) Venivi "abbordato" dicendoti che avresti guadagnato, per esempio, ricevendo sms
2) Le aziende che volevano pubblicizzarsi stipulavano partnership con le aziende che offrivano questi servizi
3) Le aziende che offrivano questi servizi dividevano gli introiti, una parte li tenevano loro un’altra la davano a te
E allora? Il fatto è che era una modalità poco efficace per tutti.
Chi riceveva i messaggi li cancellava senza neanche leggerli, le aziende che si pubblicizzavano non avevano così un riscontro effettivo ed investivano sempre di meno. In poche parole non c’erano soldi per nessuno.
Niente truffa, ma neanche guadagno.
Poi è sorta una nuova moda, quella dei guadagni istantanei..wow, clicca qui e guadagni lì, fai questo e diventi ricco in una settimana!
Truffe? Non sempre possiamo chiamarle così, ma sicuramente non erano metodologie che potevano portare a qualcosa di concreto nell’immediato.
Ed ecco quindi che, con tutte queste cattive esperienze, ci portiamo dietro il bagaglio dell’"inganno" che ormai vediamo ovunque.
A volte, a dire il vero, siamo anche noi. Cerchiamo la pillola magica, il tasto da pigiare e basta.
Tutto questo non esiste, così come non esistono i facili guadagni (e se qualcuno li propone ti sta proponendo sicuramente qualcosa di illegale)
Ma, allora, esiste o no questa opportunità?
Guadagnare OnLine, cosa c’è di vero?
C’è di vero che il lavoro non manca, ecco, è semplicemente cambiata la tipologia dei lavori.
Guadagnare OnLine mettendo su una professione è possibilissimo e non servono molti mezzi ma, sicuramente, non dobbiamo aspettarci la pillola magica, è pur sempre un LAVORO, da capire e da FARE.
E’ più semplice degli altri?
Per alcuni versi si, puoi farlo da casa e quello che ti serve è un pc ed una connessione ad internet.
Per alcuni versi no, devi imparare cose nuove (ma questo, eventualmente, è un problema che dipende da te)
In America, dove ci precedono di almeno 10/15 anni su queste cose, ci sono centinaia di migliaia di persone che hanno su internet il loro secondo lavoro oppure che hanno fatto di Internet il loro lavoro principale.
Non è utopia, è realtà.
E allora perchè in Italia ancora non è successo?
Perchè non c’erano i presupposti, primo motivo, e perchè…qui non siamo in America!
I tempi però stanno cambiando e stanno diventando maturi anche qui.
Per questo ti dico "occhio alle false promesse ed alle prospettive di guadagno facile" (sicuramente non ne troverai MAI su PiùChePuoi), ma occhio anche a tenere la mente libera e la visione allargata per abbracciare queste nuove opportunità che la grande rete può regalarci.
Presto altri articoli di approfondimento.
A presto.
Conquista la tua indipendenza economica, comincia a fare del trading. Puoi dedicarti al Forex o alle opzioni binarie,
Ciao.
Vi consiglio questo che sta prendendo parecchio piede e paga pure senza problemi..
http://coingeneration.com/auth/new/469196/
Ciao Anna Maria, sono contento perchè chi prende in mano la propria situazione è sicuramente da lodare, complimenti.
Ho visto le tue opere, davvero bellissime e l’idea di aprire un blog o un sito per sfruttare le potenzialità della grande rete è una buonissima idea, anzi, lo ritengo personalmente un passo obbligato.
Facci sapere gli sviluppi ok?
Se vuoi posso darti il mio personalissimo parere quando lo farai, intanto la cosa più importante è "sapere come fare", la formazione personale prima di tutto.
Se hai già letto "Affiliazione Vincente" avrai già scoperto tutti gli strumenti e le strategie più efficaci per fare quello che hai in mente, altrimenti se puoi ti consiglio di leggerlo, contiene delle parti davvero molto interessanti anche per quanto riguarda i blog e le vendite.
Fammi sapere come proseguono i tuoi lavori ok?
In bocca al lupo 😉
Italo
Ciao Italo,ho ricevuto le tue newsletter ed ho visitato e scaricato i tuoi interessantissimi manuali su come guadagnare online,questo perchè molto interessata a promuovere la mia passione per l’arte e quindi riuscire anche a vendere le mie opere utilizzando il vasto “mercato”di internet,ho iiziato da poco e anche per quanto riguarda i blog sono alle prime armi,stavo pensando di aprirne uno”serio”,ma sto studiando bene come impostarlo e promuoverlo nel modo giusto.
Magari avere una tua opinione in merito non sarebbe male,anzi mi riterrei onorata nel sapere cosa ne pensi delle mie opere.
Adesso ti saluto e se ti fa piacere puoi dare un’occhiata.annamariafazio,spaces.live.com
Ciao e spero a presto.
Anna Maria
Esatto Alessandro.
Manca la cultura a livello aziendale ed anche a livello personale.
E’ un po’ essere imprenditori di sè stessi e, prima o poi, arriveranno anche gli italiani (anzi, stiamo arrivando!)
Grazie per il tuo commento e complimenti per il tuo blog che avevo già visto in passato.
A presto.
Italo
Io credo molto in internet e nel guadagnare online.
Nel panorama mondiale le aziende che fatturano di più sono proprio quelle che si sono affacciate al mondo del web.
Ormai internet è sempre più costantemente presente negli usi e costumi della nostra società.
Nel mio blog ad esempio cito l’iniziativa dei due studenti che discuteranno la loro tesi mediante degli Avatar.
Tante aziende in molteplici settori “vivono” e promuovono il loro prodotto soltanto tramite il web.
Prendete le compagnie di voli low cost (faccio sempre questo esempio perchè anni fa i miei amici mi sfottevano quando dicevo che acquistato biglietti ad 1 cent).
Tanti altri settori ad esempio sono in attesa di fare ingresso in questo mondo.
Io ad esempio provengo da una lunga eseprienza nel settore Automotive (autonoleggio) con mio fratello lo stiamo adattando anche a questa realtà commerciale.
Certo, di truffatori ce ne sono molti e questo perchè è facile “apparire” in rete e i “nullafacenti” non perdono l’occasione di gettare la loro esca.
Guadagnare su internet non è assolutamente facile ma del resto ogni lavoro non lo è.
E’ come se una mattina di punto in bianco scegliessimo di fare gli avvocati, i medici, ecc.
Bisogna mettersi in testa che serve preparazione, conoscenza, studi, confronti, test, analisi di mercato, ecc.
Se tante aziende (medie o piccole) esistono molto probabilemente è perchè hanno una clientela a cui rivolgersi.
Personalmene considero l’arretratezza del nostro Paese con il web un vantaggio.
Possimao essere i pionieri del commercio che sta arrivando!
Alessandro
Bene bene, so che è un settore ed un argomento che può tirare in ballo reazioni molto differenti ma, proprio per questo, ci tengo a parlarne in modo approfondito in modo che tutti sappiano.
Presto altri post su questo argomento, c’è un modo diverso di vedere le cose significa anche questo. Occhio alle novità, da una parte difendiamoci, come dicevamo all’inizio, ma dall’altra..occhio alle novità.
Ciao a tutti!
Lavoro on line?
Il mercato del lavoro è ormai così tanto flessibile che concede svariate opportunità di guadagno, ma il lavoro on line mi sembra alquanto risolutivo dal momento in cui preferisco un lavoro a contatto diretto con le persone o comunque un lavoro che mi permette di relazionarmi con l’essere umano e non soltanto con la “macchina”.
Ciao Italo
ti ringrazio pubblicamente per le mail dedicate a persone speciali e ti ringrazio anche per le indicazioni di libri speciali, ma non mi interessa guadagnare con internet, non mi interessano gli acquisti su internet e i passaparola. Tutti i commenti e i contributi che lascio sul tuo sito sono gratuiti e incondizionati.
Già il guadagno online è una forte tentazione per una laureata che non arriva a prendere 1000 euro al mese e il mutuo a tasso variabile da pagare….in ogni caso non mi fido, troppo facile : mi puzza di imbroglio!!
Grazie delle dritte.In effetti stavo per imbattermi in una delle semi-truffe di cui scrivi.Meglio che continui a fare il sempice cameriere finchè non mi laureo..che tanto guadagno già molto così!
Hai detto bene Italo non bisogna nè lasciarsi accecare da questo guadagno facile, ma allo stesso tempo non bisogna chidere gli occhi davanti alle nuove opportunità.
L’importante è vigilare.
Un bacio a tutti