Determinazione: Er Cervo

Oggi voglio condividere con te una poesia di Trilussa, è una delle mie preferite.

Per me è un’ancora straordinaria, la rileggo ogni tanto quando ho bisogno di stimolare la determinazione:

“Un vecchio Cervo un giorno
sfasciò co’ du’ cornate
le staccionate che ciaveva intorno.
Giacché me metti la rivoluzzione,
je disse l’Omo appena se n’accorse –
te tajerò le corna, e allora forse
cambierai d’opinione…

No, – disse er Cervo – l’opinione resta
perché er pensiero mio rimane quello:
me leverai le corna che ciò in testa,
ma no l’idee che tengo ner cervello.”

Per la tua determinazione.

Più che puoi, sempre.

Italo Pentimalli

28 commenti su “Determinazione: Er Cervo”

  1. Franco Boschetti

    UNA SCROLLATA ogni tanto ci vuole. Lo metto a disposizione degli amici……(ovviamente citando la fonte) Grazie

  2. Ciao Italo, ti voglio porre una domanda che poi in realtà è una richiesta d’aiuto, tu dici che le credenze determinano la nostra vita, e allora ti chiedo se il pensiero può plasmare anche il cuore. Posso usare una credenza per calmare il dolore e allontanare una persona dalla mia testa distruggendola ai miei occhi per convincermi a non amarla?
    Quanto conto il cuore nella vita? Possiamo essere solo ragione ed equilibrio?
    grazie

  3. E’ davvero molto bella e fa capire che quello che abbiamo dentro di noi nessuno c’è lo può tirare via!La Consapevolezza è Eterna e ci seguirà per sempre.
    Buona giornata a tutti.

  4. bella la poesia, io condivido appieno, le mie idee sono in armonia col mondo e voglio essere sempre libera e girare a testa alta, a volte si soffre perchè il muro è più alto di noi, ma col tempo si abbassa, l’età e le esperienze insegnano. baci piera

  5. Posso andare un po controcorrente?

    A mio parere essere “de coccio” e non cambiare mai opinione non è proprio simbolo di maturità. Bisogna portare avanti i propri valori e perseverare nei propri obiettivi, ma bisogna essere anche abbastanza flessibili da capire che non sempre abbiamo ragione.

    Ciao Italo sei un grande.

    Jose e Catya ci si ritrova sempre eh!!

  6. E’ un pò come…. “Il lupo perde il pelo ma non il vizio”. Se l’istinto è determinato e dice che deve fare una cosa la fa. Peccato che metto a tacere spesso questo istinto. Mai piùùùù….basta fare a vittima 🙂

  7. Grazie a tutti per i vostri commenti, mi fa piacere sia piaciuta anche a voi.
    A Roma in caso di Determinazione direbbero..e daje!

    X JOSE’: Esatto, Oliver!
    P.s.: e che ci posso fare io? L’ha scritta Trilussa, mica io! 🙂 ahah!
    Grande Josè! A presto!

    X PAT: Sei tu la luce che illumina le mie di giornate, già sai! (oh, fammi sapere altrimenti rimani in aeroporto tutta l’estate eh? Ti aspetto!)

    X ALESSANDRO: Idem Ale! Grazie per il commento!

    X MARCO: Caspita, non ci avevo pensato. Mi hai dato una bella idea per la prossima! 😉 Grazie Marco, a presto!

    E grazie a Francesco, Mario, Antonio, Bruno, Francy, Geomax, Stefania, Catya, Rosana, Angy, Marco, Pagano, Vanni.

    Più che possiamo.

  8. Bella questa poesia.., ci fa capire di non mollare se siamo convinti di qualcosa! Ed è giusto perseverare per migliorare. Un Saluto a tutti. Vanni

  9. Il genio di Trilussa arriva in ogni dove…Con originalità ed ironia riesce a dire qualsiasi cosa senza recare offesa o disturbo, anche quando risulta tagliente…..La determinazione è una grande qualità che si conquista coltivandola giorno per giorno. Grande tema, importante obiettivo per ogni carattere. Grazie per l’occasione di un bel momento di riflessione.
    Roma è Roma. Sempre nel mio cuore. La mia città preferita! Angy (prov. di Milano. nata e adottata da questa città, ma figlia di emigranti dalla campania, ed esploratrice da vari anni delle maestosità di Roma)!!!

  10. ciao italo grazie per la poesia molto carina e anche i romani sono simpatici ,fa pensare che le nostre idee e i nostri pensieri rimangono con noi perche’ fanno parte di noi e’ come se ci tagliano le gambe e noi cambiamo….???no perche’continueremo a ragionare come sempre…soffriremo per la mancanza delle gambe ma rimaniamo noi stessi!!! con la nostra personalita’ come dicesi finche’ vita non ci separi…ciao italo grazie per le tue email molto interessanti chissa’ magari un giorno potro’ permettermi di fare i tuoi corsi a presto ciao da rosana di torino

  11. Grande Italo!!
    Troppo forte! Se facevi anche l’audio e sentirti parlare in Romano sarebbe stato ancora più bello e simpatico 🙂
    Comunque molto bello il significato

    Un caloroso Saluto

    Marco Ferraro

  12. molto bello il significato
    quindi chi ha le corna se le tiene oppure no non fa differenza
    l’importante è che la sua testa non pensi di averle..uhauhauha 😀

  13. Trilussa è un filosofo! Non la conoscevo, questa.
    Grazie, Italo!
    Non scrivo molto, ma ti leggo sempre volentierissimo!!

  14. ao’ fratellone, che meraviglia, mi hai illuminato la giornata, e farlo qui, col sole che splende, non è da tutti. Ma tanto lo sappiamo che tu non sei un “tutti” 😉
    Ti abbraccio forte
    Pat

  15. Una splendida metafora di vita di chi ha un fuoco interiore indistruttibile.
    Anche se spesso è difficile restare fedeli al proprio istinto, la libertà acquisita facendolo non ha prezzo.

  16. Ciao,

    X CARLO: ed è semplice vivere una vita al di sotto delle proprie possibilità?…

    X SONIA: Grazie Sonia, onorato!

    X Josè: Romano ovviamente, come me 😉
    p.s.: a Riccione ho ricevuto i tuoi saluti da parte di un tuo collaboratore, ricevuti e contraccambiati 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto