Mi piace conoscere la storia delle cose, la storia di una cosa mi fa comprendere quale sia il suo presente.
Chi ha pubblicato i primi ebook in Italia?
Qual è stata la prima Casa Editrice?
Nomi noti, molto noti.
Infatti, una delle primissime Case Editrici di ebook è stata la Mondadori che dal 24 Febbraio 2001 ha inaugurato un apposito sito dedicato esclusivamente agli ebook ( http://ebook.mondadori.com )
Ma la Mondadori è stata da subito in ottima compagnia, nel Dicembre 2001, infatti, anche il Gruppo Rizzoli-RCS inaugura la sua e-libreria ( http://www.ebooknet.it )
Fra le Case Editrici conosciute si annovera anche l’Apogeo che sembra essere stata la prima in assoluto fra le grandi a dedicare spazio agli ebook ( http://www.apogeonline.com/Ebook ), organizzando due convegni tenuti nell’ambito della Fiera del Libro di Torino nel 2000 e nel 2001.
Da questi, che sono ovviamente grandi colossi, è partita una serie di iniziative da parte di un numero infinito di Case Editrici che hanno cominciato a pubblicare e promuovere i loro ebook: Blblink ( http://www.biblink.it) per esempio, ma anche Il Saggiatore, Piemme Torino, Otto Editrice (nata addirittura nel 1998!! http://www.otto.to.it/index.php/Chi-siamo.html )
Insomma, anche se l’ebook sembra un prodotto nuovo, in realtà non lo è perchè, come vedete, le prime Case Editrici di ebook sono nate addirittura 10 anni fa.
Ebook si o ebook no?
Il mio consiglio è valutare, ogni volta.
La diffusione che ha avuto l’ebook come supporto ha portato a tantissimi aspetti positivi ed alcuni negativi.
Gli aspetti positivi sono senza ombra di dubbio che qualsiasi persona può farsi conoscere oltrepassando quelli che sono i normali ostacoli dell’editoria tradizionale. L’ebook è inoltre solitamente scaricabile immediatamente per cui si legge proprio nel momento in cui si acquista, come per i libri (a meno che non si comprino online)
Uno dei lati negativi, invece, è che la diffusione degli ebook ha dato anche vita ad una serie di "nuovi guru", passatemi il termine che spesso arrivano al pubblico, così, senza filtro.
Il mio consiglio è quello di guardare sempre chi è l’autore dell’ebook, non tanto per gli ebook di tipo "romanzo", ma soprattutto per quelli di tipo tecnico (cercate su internet, si fa presto 🙂 ).
Per quanto ci riguarda stiamo in questo momento pubblicando anche noi ebook, cercando di associare all’ebook sempre qualcosa che possa aumentarne il valore aggiunto, la tecnologia è disponibile, cerchiamo sempre di usarla al meglio.
Come ad esempio per "Ricostruire la propria Realtà rompendo gli Schemi Mentali" dove, insieme all’ebook, abbiamo dato per esempio anche 2 file audio ed una consulenza con l’autore, il Dott. Audasso.
Una volta sarebbe stato impensabile mentre oggi, con le piattaforme di messaging, è proponibilissimo.
Così come per i prossimi ebook che sono in produzione per i quali stiamo scegliendo servizi che possano aiutare chi li legge a continuare l’esperienza della lettura e portarla nella propria vita, dando luogo così al cambiamento o, comunque, all’acquisizione reale delle informazioni che possono così trasformarsi in abitudini mentali o in capacità concrete.
L’editoria digitale come avete visto esiste da più di 10 anni. Noi cerchiamo semplicemente di fare il nostro meglio fornendo quelli che riteniamo gli strumenti migliori affinchè la tecnologia possa venire incontro alle reali esigenze delle persone.
Presto pubblicheremo anche in cartaceo ma questa..è un’altra storia, e magari ve la racconto un’altra volta!
Oggi volevo fare questo Rewind, perchè conoscere la Storia aiuta a capire il presente.
Buon fine settimana a tutti!
Italo
Auguro Una serena Pasqua a tutti coloro che in un modo o nell’altro mi sono stati vicini,mi hanno consigliato e aiutato “virtualmente”e speso parte del loro tempo nel progetto di Italo nel cercare informazioni sulla mia “persona”diciamo…
Auguroni a tutti…
P.S.Italo Grazie di Tutto e Auguroni anche a te…
Ciao Italo, davvero molto interessante quello che hai scritto. Hai ragione, è bello scoprire dalla storia il proprio presente.
Volevo anche approfittare per fare a voi tutti i complimenti, ho letto “ricostruire la propria realtà” e l’ho trovato grandioso, ho fatto anche la consulenza con il dott. Audasso, una persona gentilissima e molto preparata. Complimenti.
Concordo in pieno con il tuo pensiero Italo, con una citazione in merito…
“Studia il passato se vuoi prevedere il futuro”
Confucio (551-479 a.C.) filosofo cinese