Autostima, Obiettivi e Credenze: Effetto Immediato

Non ce la faccio, mi dispiace.

Capita a tutti di dirlo, eppure è proprio in quei momenti in cui..come si dice, quando il gioco si fa duro..i duri entrano in gioco no?

Ecco, è proprio in quei momenti che ritengo l’azione più efficace sia il focus per ritrovare la fiducia, rendere più forti gli obiettivi (in modo che possano superare le resistenze, esterne e interne) e lavorare sulle proprie credenze per ricostruire la tua realtà e rafforzare la tua leadership personale.

Per questo motivo ho estrapolato da “Crea la Vita come Tu la Vuoi” – in questo caso dal livello avanzato, 3 tecniche ad effetto immediato .

Spero dunque che anche tu possa metterle in pratica nella tua esperienza (guarda video qui sotto o scaricalo da qui)

Autostima, Obiettivi e Credenze:
Effetto Immediato

E se avessi sempre il controllo?

Inizia applicando queste 3 tecniche (semplici e ad effetto immediato, come piacciono a noi).

Se poi vuoi approfondire, in “Crea la Vita come Tu la Vuoi”, troverai una guida passo passo, per accompagnarti verso il tuo livello superiore, qualsiasi esso sia.

Oggi, dopo aver parlato dei cicli dinamici, volevo darti anche 3 strumenti pratici da poter utilizzare subito, con effetto immediato.

Crea la vita come tu la vuoi, più che puoi, sempre.

Se hai domande, feedback, o vuoi dirmi qualsiasi cosa lascia un commento qui sotto, sarò felice di leggerti e risponderti.

Ti auguro il meglio.

29 commenti su “Autostima, Obiettivi e Credenze: Effetto Immediato”

  1. Ciao, volevo chiedere se con questi strumenti si possa uscire da una sofferenza di angoscia 24 ore su 24…si parla di depressione,grazie

  2. Sei di prezioso aiuto, ma la mia sensazione è quella ,a volte , di desiderare di avere accanto a me una persona che mi rimetta sulla giusta strada, solo perchè è facile che mi scarico facilmente, anche dopo aver visto e letto quello che dici.

  3. Ciao Italo, grazie per i preziosi consigli.
    Il mio problema è che non riesco a stabilire obiettivi per cui valga la pena di sforzarsi.
    Io ho raggiunto molto nella vita, ho completato più volte il ciclo dell’eroe, ho quasi tutto quello che voglio.
    Nonostante questo sento che in età matura la mia vita si trascina senza grandi sogni. Forse anche perchè vivo in una piccola città che non offre molti stimoli.
    Cosa posso fare per smuovere le cose?

  4. Ciao a tutti,

    X GIANLUCA: Assolutamente si, visualizzarsi coinvolti in situazioni positive.
    “Fai come se…”. Mi parli degli sportivi e, se ci hai mai fatto caso,
    molte volte prima di compiere un salto in alto o altri gesti del genere
    gli sportivi si concentrano. Immaginano i loro movimenti.
    Studi, ormai neanche troppo recenti, hanno dimostrato che per il cervello
    “fare” e “immaginare” sono la stessa cosa, si attivano le stesse
    aree neurali. Quindi “abituiamo il cervello” a fare le cose per bene.

    Per quanto riguarda le domande si, quelle ovviamente che credi possano
    darti fastidio e ascolta il feedback del tuo corpo.

    Infine, per il discorso autostima, se scoprissi che agire crea una serie
    di cose che a livello emotivo possano dar fastidio, hai già una domanda
    importante: perchè?

    Grazie Gianluca.

    X MANUEL: Spesso la paura degli altri deriva più che da credenze
    limitanti dal fattore Autostima.
    Quando hai un riferimento esterno troppo forte significa che quello
    interno non lo è. Il mio consiglio è lavora sull’autostima, quando
    avrai amplificato la voce dentro, quella fuori conterà sempre meno.
    Grazie Manuel.

    X ALAIN: Ciao Alain, grazie per il tuo commento.
    Nei casi in cui, come dici tu, la situazione non si “smuove” di un centimetro,
    bisogna chiedersi il perchè.
    Invece di far finta di nulla iniziare a domandarselo.
    Potrebbe essere una questiona di skills, di abilità personali.
    In questo caso bisogna ovviamente lavorare sulla parte “esterna”
    migliorando quelle che sono le nostre tecniche, le nostre risorse esterne.
    In ogni caso potrebbe anche essere un blocco di tipo emotivo.

    Cosa accadrebbe se raggiungessi veramente quel tipo di successo?
    Oltre le intenzioni ci sono le controintenzioni che spesso sono più forti,
    in quanto subdole. Stai fuggendo da qualcosa?

    Ti auguro il meglio,
    Italo

  5. ciao Italo, voglio veramente ringraziarti per tutti questi consigli e per quello che sto imparando anche leggendo il tuo libro.
    Vorrei chiederti una cosa, io sono un networker ed un calciatore…ho 21 anni quindi relativamente giovane credo :)…penso di conoscere molto i miei obiettivi e dove voglio arrivare sia nella mia attività che nella mia carriera calcistica anche perchè mi appassiona molto il campo della crescita personale e quindi conosco questi temi da quando ho 14 anni.
    il punto è che nonostante mi sforzi tanto nel sognare, nel cercare di visualizzare quello che voglio, di sentirmi ( anche se è la parte più difficile) come se avessi e fossi già quello che vorrei..tutto ciò sembra non smuoversi di un centimetro…io cerco di avere un atteggiamento giusto ma i risultati da tempo non li vedo, nella mia attività sono ad oggi quasi nulli in termini concreti ( saranno sicuramente elevati in esperienza e crescita, questo non lo metto in dubbio) e nel calcio( dopo un settore giovanile professionistico e un atteggiamento estremamente professionale e una voglia di arrivare incredibile da parte mia) sono ormai 4/5 anni che le cose non migliorano, anzi mi ritrovo molto spesso in situazioni peggiori dell’anno precedente o molto spesso senza squadra…vorrei tanto un tuo consiglio e un modo per sbloccare tutta questa situazione, perchè so di meritarmi tutto il successo che desidero, e lo voglio con tutto me stesso…
    Grazie mille, spero mi risponderai.

  6. ciao italo…il tuo video è m olto bello e lo trovo utile…ma queste credenze di cui tu parli esistono anche per chi teme il giudizio degli altri o chi ha problemi di rapporti sociali…per esempio per chi si chiude in casa perchè ha paura delle emozioni che prova quando sta con gli altri…grazie ancora

  7. ciao…volevo cheiedere se chi ha paura degli altri chi non ha piu piacere di stare con gli altri forse anche per paura che magari non riconosce di avere, è cosi perchè ha delle credenze limitanti…cosa lo blocca…e come si possono cambiare…ti ringrazio moltissimo e anche per il video…

  8. Ciao Italo,
    a proposito di visualizzazione degli obiettivi nell’inconscio cercando di rilevare stati emotivi positivi etc etc come lo paragoni ai sogni ad occhi aperti che si possono fare e che ci vedono coinvolti in situazioni positive. Cioè visualizzarsi mentre si compie qualcosa di importante a livello personale, professionale o sportivo ? Possono essere visti come la stessa cosa oppure sono un sognatore ?

    Nella tecnica dello specchio quali tipi di domande mi devo porre ? quelle che ipotizzo mi diano fastidio ?

    Per il discorso autostima e quindi smettere di rimandare io credo vi siano tendenzialmente 2 motivi per cui non si fanno: pigrizia (e in questo caso non sono quindi poi cosi importanti che possono essere rimandate) e per senso di malessere nel secondo caso (sento che quella cosa mi può indisporre per cui la rimando). Ecco il problema è più grande in questo secondo caso, anche perchè a volte il fare un piccola cosa innesca a catena una lunga serie di altre piccole cose che a livello emotivo possono dar fastidio per cui si evita.

    grazie
    Gianluca

  9. Carissimo Italo,
    devo proprio dirti che qui sul Tuo Portale si trovano ARTICOLI DI ESTREMO INTERESSE e sopratutto articolati con una lingua Italiana “BEN SCRITTA”, COMPLIMENTI! Le materie tratttate, vanno nel profondo ed esaudiscono ogni quesito, ogni concetto che al lettore sorge nella propria mente.
    SIETE BRAVISSIMI, ancora non ho visto, (personalmente giro tantissimo) una cosa simile! OTTIMO E STREPITOSO.

    Codiali saluti e BUONE FESTE all’insegna delle cose pi˘ importanti che ogniuno di noi ritiene per lui!
    Ciao Italo e grazie!
    Angelo Durante

  10. non ho ancora visto video ne’ sono riuscita a leggere tutte le vostre e-mail , ma voglio approfittare per dare a tutti gli auguri di buon Natale. Mi unisco a voi nel credere che la vita e la nostra felicita’ dipende solo da noi, dal crederci con tutto noi stessi e dal guardare avanti convinti che domani puo’ e deve sempre essere migliore di oggi.
    La vita e’ veramente un dono meraviglioso, ma passa veloce quindi e’ giusto mettercela tutta perche’ sia la piu’ bella possibile.
    buona vita a tutti voi.

  11. Ottimo allora Stefania!!

    X ALESSANDRA: I miracoli accadono Alessandra, dobbiamo solo essere capaci semplicemente da attrarli. Secondo te perchè in tutte le religioni (qualsiasi esse siano) ci sono momenti di preghiera e di riunione? Serve a focalizzare i propri pensieri. Se ciò che vuoi è in equilibrio con tutto ciò che ti circonda (e che circonda lui in questo caso), se i pezzi devono incastrarsi..si incastreranno.

    X PETER: Grazie per i complimenti Peter. Diciamo che la Pnl è uno strumento, non la base. Ritengo la programmazione neuro linguistica uno degli strumenti più rapidi ed efficaci per ristrutturare la propria realtà. La programmazione neuro linguistica studia le persone di successo, tira fuori dai loro comportamenti dei modelli e li rende replicabili in altri campi (perdona la semplicità estrema di questa descrizione ma credo nella vita ci sia bisogno di semplificare). Quindi, per scoprire le credenze, per progettare obiettivi, per aumentare l’autostima, la Pnl diciamo che non è la base (è solo una delle possibilità), personalmente però la ritengo uno dei migliori strumenti.
    Per diventare Consulente Pnl è necessario frequentare i vari passi, practictioner, master, master practictioner (eventualmente ci sono anche i livelli trainer e coach). Ci sono varie scuole in Italia, il mio consiglio è Vincenzo Fanelli, perchè lo conosco personalmente e conosco lo spessore non solo da punto di vista professionale ma anche, e soprattutto, dal punto di vista umano (e, almeno per quanto mi riguarda, è l’elemento fondamentale).

    Grazie ancora a tutti!

  12. Bel video, non c’è che dire. Mi sembra (Italo correggimi se sbaglio) che alla base di tutto ci sia la PNL (motivazione, autostima). A volte mi sembra di aver sbagliato tutto nella vita, ho frequentato svariati corsi di formazione ma mai nel settore dello sviluppo personale e quindi della PNL stessa. Non mi dispiacerebbe essere un Consulente PNL anche se non so che requisiti siano necessari per svolgere una professione del genere…

  13. Non posso guardare da qui il video, lo farò appena arrivo a casa, qusta sera…Dentro di me è come se qualcosa non volesse. Sto male per una persona, male davvero. So che mi vuol bene, ma vorrei che gli interessassi sotto un altro profilo…eppure mi pare che, coi miei tteggiamenti, non faccia che allontanarla, trasmettere un’immagine di me insicura e bisognosa di affetto, tutto i contrario di ciò che di me h colpito quest’uomo qundo l’ho conosciuto. Aiuta anche in questo, il video? Per me è una sfida con me stessa, una sfida che non voglio perdere ma che, soprattutto, vorrei giocare fino in fondo, senza sabotarmi. Siamo fautori del nostro destino, ma certe volte sarebbe bello un piccolo aiuto, un piccolo miracolo…

  14. X PASQUALE: non so, probabile non abbia flash aggiornato, prova a fare un aggiornamento di quello (a noi si sente e si vede). Grazie!

    X TIZIANA: ciao Tiziana, trattasi di una delle prime traduzioni, fonte “La Scienza Perduta della Preghiera” – Gregg Braden. Grazie.

    X OMAR: Grazie Omar, sempre presente! Grazie e in bocca al lupo per tutto.

    X CHIARA: ci mancherebbe, è un onore…Grazie per il tuo bellissimo commento Chiara.

    X ALESSANDRA: Grazie mille, fammi sapere poi se ti va!

    X STEFANIA: si, significa che..funziona! La prima volta che ti sei messa davanti allo specchio sei stata naturale. La seconda volta probabilmente l’approccio è stato diverso, ti aspettavi un determinato tipo di risultato (sapevi già la risposta e quindi in un certo senso l’hai contrastata). Tieni in considerazione 2 cose Stefania:

    1) Si tratta di microsegnali, per questo bisogna fare molta attenzione
    2) Sarebbe meglio fare qualche respirazione e calmare la mente prima di questo test (in modo che possa essere sgombra e rispondere nel miglior modo).

    I requisiti principali per questo tipo di lavoro sono sicuramente: buonsenso e apertura mentale, sono la base di tutto. La capacità di ascoltare il proprio corpo può regalare informazioni molto interessanti.
    Grazie per la partecipazione Stefania, a presto.

  15. buonasera”compagno di viaggio” (se non ti offendi !) …da qualche tempo sguazzo in questi argomenti, l’ arte terapia è la messa in atto di tutto questo mettersi in gioco.Adoro questo viaggio che mi porterà (anche col tuo aiuto) in un punto di non ritorno della mia evoluzione. Per ora grazie sicuramente titornerà indietro decuplicata! chiara

  16. Grazie di Cuore Italo, questo video è talmento prezioso e utilissimo da avermi fatto venire il dubbio che fosse a pagamento (com’è giusto che sarebbe dovuto essere).

    Ti Auguro strepitosi risultati per Crea la Vita come tu la Vuoi 2. Ciao!! 😀

  17. Ciao Italo,
    scusa ma non ho trovato in Giovanni 16:14 l’affermazione “chiedete senza secondi fini e sarete circondati dalla risposta”…

  18. Ciao Italo!!!!io non ti ho mai scritto anche se ti seguo da tanto e ti ringrazio per i tuoi video e email che mi danno veramente molta forza.
    Ho appena visto il video e ho provato a dire le frasi allo specchio, ho notato che dette la prima volta mi hanno fatto tutte sentire quel formicolio allo stomaco che dicevi anche se riguardavano 2 o 3 cose diverse, mentre ripetute una seconda volta non mi hanno fatto sentire più niente!! o almeno cosi mi è sembrato…Ha un significato tutto ciò?
    Bellissima la prima tecnica sul prelievo e deposito dell’autostima avevo già avuto modo di provarla e devo dire che funziona! Grazie ancora!!!

  19. Ciao Emanuela, onorato di essere stato in qualche modo, in questo caso, il messaggero. Grazie infinite!

    X CHIARA: diciamo che scoprire le proprie credenze limitanti è molto importante perchè, con la consapevolezza, già hai fatto un passo in avanti non indifferente. Sai quale “demone” devi affrontare (facendo sempre riferimento al Viaggio dell’Eroe). Il discorso sulle credenze è uno dei discorsi più affascinanti secondo me, per questo in Crea la Vita come Tu la Vuoi 2 c’è un intero modulo (oltre 1 ora di video) proprio sulle credenze, perchè una volta “sbloccata” la chiave principale il resto viene da sè. Un consiglio che posso darti è: dov’è il beneficio secondario? Es: io mi stavo allontanando inconsciamente dal successo, dalla libeertà finanziaria, giusto? Ecco, non perchè mi volevo così male (!!) ma perchè c’era un beneficio secondario. Qual era in quel caso? Non vivere nuovamente lo stesso dolore. La chiave sta nel trovare quella situazione, quell’atteggiamento, per fare in modo di assecondare sia il bisogno principale che quello secondario (tutti felici e contenti insomma!). In questo caso tramite la consapevolezza e lavorando sui propri bisogni secondari, riesci a sbloccare situazioni che altrimenti rimarrebbero bloccate (come ti dicevo il discorso sulle credenze è veramente affascinante, a volte sono legate alle proprie strategie di sopravvivenza, tutto un terreno da scoprire e che, personalmente, ritengo fra i più importanti in assoluto). Grazie Chiara.

    X VINCENZA: grazie per il tuo commento Vincenza, c’è qualcosa che non mi torna…”cose che devo affrontare ma non trovo mai il coraggio di iniziare”, “ho impegni fissi che per mia volontà non posso cancellare”…il linguaggio dice molto (e un altro degli accessi alle credenze).
    Nel tuo linguaggio noto dei conflitti Vincenza. Prima dici che “non hai il coraggio” poi dici “per mia volontà non posso cancellare” (e qui, se è veramente per tua volontà, dovresti dire “non voglio cancellare”, no?). Alla fine sembra che siano gli altri impegni ad opprimerti..mentre da ciò che dici all’inizio direi che il focus non è sugli impegni, ma sul coraggio (che in questo momento manca) e sulla volontà di farlo (non posso – non voglio).
    Questo è uno dei classici esempi di credenze limitanti (stai tranquilla, non è una malattia 🙂 tutti abbiamo credenze limitanti, chi più chi meno, bisogna semplicemente imarare a riconoscerle e a lavorarci). Quindi io sposterei la mia domanda: NON come faccio ad aggiungere altri impegni visto che non ho tempo, ma PERCHE’ non ho il coraggio e la volontà di farlo?
    …come vedi cambia completamente la cornice…e nuove domande stimolano nuove risposte… Spero che le tue arrivino il prima possibile (e sono sicuro sarà così, con le domande giuste arrivano sempre le risposte giuste).

    Grazie infinite.
    Italo

  20. Ciao Italo, bello il tuo video, trovo che siano cose vere…io mi trovo in una situazione simile: ci sono delle cose che è da mesi che devo affrontare ma non trovo mai il coraggio di iniziarle, nonostante prendo i propositi seriamente rmango bloccata…perciò è qualcosa che mi lavora a livello inconscio. Tu spieghi nel video di cominciare da piccoli passi che mi responsabilizzano, ma se ho già degli impegni fissi che per volontà mia non posso cancellare ma che mi fanno sentire oppressa, come posso fare? se aggiungo altri impegni più importanati che riguardano la mia vita si aggiungono agli altri e diventano troppi…

  21. Italo, ti ringrazio infinitamente per i tuoi preziosissimi contributi, GRAZIEEEEE 🙂 🙂 🙂
    Una domanda sulle credenze limitanti: immagino che alcune si possano dissolvere per lo stesso fatto di averne preso consapevolezza ma dove ciò non bastasse che si fa?
    Grazie ancora,
    Chiara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto